-
Evasioni e ritorni – Masbedo – Ramon Moro – Paolo Spaccamonti
23/07/2016 @ 23:00 – 23:59 – Audio Video Performance di e con Superbudda Creative Collective, Masbedo, Paolo Spaccamonti e Ramon Moro Cesare Pavese era diviso fra la vita convulsa della città e il microcosmo del paese. Andava via per comprendere, tornava per allargare la propria visione del mondo e delle cose. Superbudda Creative Collective presenta una live performance da intendersi come […]
-
Spaccamonti – Alcaro – Sansone [excerpt]
26/08/2016 @ 21:00 – 23:00 – music: Paolo Spaccamonti & Gup Alcaro visual: Donato Sansone In Anteprima per Todays in apertura al concerto di John Carpenter, Superbudda presenta la prima replica del nuovo progetto nato dalla collaborazione tra: Paolo Spaccamonti, chitarrista di ricerca; Gup Alcaro, sound designer e fondatore del collettivo torinese e Donato Sansone, videomaker surreale e visionario. La collaborazione tra […]
-
O.R.S. Carla Bozulich’s Bloody Claws
23/09/2016 @ 21:30 – 23:55 – In collaborazione con O.F.F. Booking & Management, Superbudda presenta l’Open Recording Session di Carla Bozulich. Un’artista surrealista, dalle sonorità allucinate accompagnate da una voce inquieta che si fa stridente e avvolgente, graffiante e disperata quanto suadente e sensuale, frutto di una vita vissuta in tutte le sue sfaccettature. Bloody Claws è la sigla dietro alla […]
-
NESXT
20/10/2016 @ 18:00 – 23:00 – Per l’occasione verrà presentata una selezione musicale; un racconto attraverso gli artisti che hanno fatto vibrare i muri del Superbudda nei suoi quattro anni di vita, e attraverso quei nomi che rimangono punto di riferimento per le scelte passate e future del collettivo. La selezione è a cura di Davide Tomat, musicista e fondatore del […]
-
Handle With Care
29/10/2016 @ Tutto il giorno – Dalla collaborazione con il duo artistico Masbedo il collettivo Superbudda, con i sound designer Gup Alcaro e Davide Tomat, cura la componente sonora della loro ultima opera, Handle with Care, visitabile alla Reggia di Venaria a partire dal 29 ottobre 2016. Legata al terzo capitolo, 30 luglio 2007, della mostra è prevista l’uscita di un […]
-
IOKOI+ARIA – ERRATIC by Feldermelder – VAGHE STELLE (dj-set) – INK! (dj-set)
29/10/2016 @ 21:30 – 23:55 – Hydrous, Mellifluous, Sub/Conscious IOKOI è una sfumatura. Gioca con le barriere della realtà e dell’incoscienza costruendo performance surreali, dal vivo rafforzate dalle immagini ipnotiche della videoartista ARIA, nelle quali mette in dubbio la propria identità e apre un discorso col pubblico. L’album di debutto LIQUEFY si spinge nelle acque agitate del #HYPERCYBEREALISM, dove spazio […]
-
SHAKESPEARE / POEMETTI
11/11/2016 @ 21:00 – 23:55 – È un progetto speciale dedicato a Shakespeare e ai poemetti Venere e Adone e Lo stupro di Lucrezia quello che prende il via l’8 novembre alle ore 18.30 al Circolo dei Lettori di Torino, con la presentazione del cofanetto SHAKESPEARE / POEMETTI dedicato alle versioni sonore che Valter Malosti ha dato dei due poemetti shakespeariani. All’incontro […]
-
Ash Koosha
26/11/2016 @ 21:30 – 23:55 – Superbudda e Kadmonia, in collaborazione con En Avant e RADAR concerti, annunciano il debutto in Italia di Ash Koosha, geniale e poliedrico musicista iraniano che si esibirà il 26 novembre 2016. Il polistrumentista, compositore e produttore Ashkan Kooshanejad presenterà il suo ultimo lavoro in studio I AKA I, pubblicato ad aprile dall’etichetta britannica Ninja Tune. Un live […]
-
La Cacciata del Malvento
02/12/2016 @ 21:00 – 23:00 – MuFilm presenta La Cacciata del Malvento Banishing the ill wind 48’ – ITALIA regia di Donato Canosa in collaborazione con Superbudda Creative Collective «Nel mondo dei contadini non c’è posto per la ragione, per la religione e per la storia […] tutto partecipa della divinità, perché tutto è, realmente e non simbolicamente, divino, il cielo […]
-
Xiu Xiu plays the music of Twin Peaks
10/12/2016 – 11/12/2016 @ 21:30 – 4:00 – “The music of Twin Peaks is everything that we aspire to as musicians and is everything that we want to listen to as music fans. It is romantic, it is terrifying, it is beautiful, it is unnervingly sexual. The idea of holding the “purity” of the 1950s up to the cold light of a violent […]